«… al suo figlio di latte Trittolemo (Cerere) concesse in eterno un beneficio: gli affidò un carro trainato da draghi per diffondere la coltivazione dei cereali, e alla sua guida quello seminò cereali in tutto il mondo» (Igino, Miti, 147, 4)
Il nome della collana e il suo logo si ispirano alla leggenda attica di Trittolemo. I semi sparsi dal mitico propagatore dell’agricoltura si disfano sotto terra svolgendosi simbolicamente come antichi rotoli di papiro e si sviluppano in una spiga astratta che allude, nella forma, a libri aperti.
La collana, che nasce dalla stretta collaborazione tra ricercatori e ricercatrici dell’Università degli Studi di Pavia e della University of Cyprus, si propone di accogliere studi sul mondo antico innovativi e di ispirazione fortemente interdisciplinare.
Stefano Rocchi LINK
Spyridon Tzounakas LINK
- Alberto Canobbio, Professore Associato - Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Antichità, Università degli Studi di Pavia
- Chiara Carsana, Professore Associato - Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Antichità, Università degli Studi di Pavia
- Fabio Gasti, Professore Ordinario - Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Antichità, Università degli Studi di Pavia - Elena Gorrini, Professore Associato - Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Antichità, Università degli Studi di Pavia - Maurizio Harari, Professore Ordinario - Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Antichità, Università degli Studi di Pavia -Nikitas Hatzimihail, Associate Professor of Law, University of Cyprus.
- Demokritos Kaltsas, Associate Professor in Ancient Greek - University of Cyprus, Department of Classics and Philosophy, - Theodoros Mavrogiannis, Professor in Ancient History and Classical Archaeology - University of Cyprus, History and Archaeology Department, - Fausto Montana, Professore Ordinario - Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Antichità, Università degli Studi di Pavia - Margot Neger, Assistant Professor, University of Cyprus, Department of Classics and Philosophy.
- Elisa Romano, Professore Ordinario - Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Antichità, Università degli Studi di Pavia - Georgios Xenis, Professor of Ancient Greek, University of Cyprus.
_________________________________________________________________________________________________________________________
www.deinoteraeditrice.com è un sito di proprietà della Società : R.P.C.T. S.r.l. con sede legale a Piazza Filattiera 48, Roma. P.IVA 07494561009 Grafica, Layout e testi sono di esclusiva proprietà della R.P.C.T. S.r.l. Tutela dei dati personali – Disclaimer